Enoteca Antognelli
Contattaci:
  • Home
  • Chi sono
    • La mia filosofia
    • Fotogallery
    • Il Ricetto di Candelo e Vinincontro
  • I vini
    • Vini biellesi >
      • I vini biellesi
    • Non solo Vino
  • News
  • Contatti
    • Informativa cookie
  • Il Blog

Tenute Sella Lessona 

Nata nel 1.671. 
Zona di coltivazione 22 ettari a Lessona  e 18 a Villa del Bosco
Produzione: 90 .000 bottiglie
Immagine
Majoli Coste della Sesia doc rosato
100% Nebbiolo

Dopo la pressatura permane 36 ore in macerazione pre-fermentativa a freddo (4°C) con utilizzo di ghiaccio secco, a seguire lenta fermentazione per 26 giorni a basse temperature. Gr. 13%

Abbinamenti: Spiedini di carne e peperoni.

Prezzo: € 12,50 

Immagine
Orbello Coste della Sesia doc
50% Nebbiolo - 20% Barbera -  15% Croatina - 10% Vespolina
5% Cabernet S.

Il vino matura 8 mesi in botte grande da 50 hl. Gr. 13%

Abbinamenti: tacchino farcito.

Prezzo: 12,25

Immagine
Bramaterra doc
70% Nebbiolo- 20% Croatina – 10% Vespolina

Lunga permanenza, dai 30 ai 36 mesi in botte grande da 34 Hl. Gr 13,5%

Abbinamenti: Cannelloni alla fonduta.

Prezzo: € 22,50 

Immagine
Lessona doc
80% Nebbiolo- 20% Vespolina

Vino ottenuto da vigne storiche molto vecchie, fermentazione in vasche d'acciaio inox per 24 giorni. 
Affinamento di 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 Hl. Gr. 13%

Abbinamenti: Fagiano ripieno.

Prezzo: € 20,80


Immagine
San Sebastiano allo Zoppo Lessona doc
85% Nebbiolo - 15% Vespolina

Il vino è ottenuto dai vigneti di una singola collinavitata dal 1436, situata nella parte più alta di Lessona. 
Dopo la fermentazione in vasca d'acciaio matura 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 Hl e 12 mesi in tonneaux in rovere d'Allier . Gr. 13%

Abbinamenti: fagiano arrosto alla panna.

Prezzo: € 35,70