Centovigne Castellengo di Cossato
Zona di coltivazione regione Castellengo di Cossato e Mottalciata 3,5 ettari – 21 parcelle
Produzione: 12.000 bottiglie
Produzione: 12.000 bottiglie

Uvaggio Coste della Sesia doc
Nebbiolo 70% - Croatina 15% - Uva Rara 15%
Macerazione di circa 12 giorni con regolari rimontaggi e follature, in seguito il vino affina per l’80% in vasche di acciaio e per il 20% in barrique. Gr. 12,5%
Abbinamenti: risotto con maccagno.
Prezzo: € 16,90
Nebbiolo 70% - Croatina 15% - Uva Rara 15%
Macerazione di circa 12 giorni con regolari rimontaggi e follature, in seguito il vino affina per l’80% in vasche di acciaio e per il 20% in barrique. Gr. 12,5%
Abbinamenti: risotto con maccagno.
Prezzo: € 16,90

Vespolina Coste della Sesia doc
Vespolina 100%
Dopo la fermentazione in vasche d'acciaio il vino sosta per 2 mesi in tonneau. Gr. 13%
Abbinamenti: pollo alla cacciatora.
Prezzo: 10,00
Vespolina 100%
Dopo la fermentazione in vasche d'acciaio il vino sosta per 2 mesi in tonneau. Gr. 13%
Abbinamenti: pollo alla cacciatora.
Prezzo: 10,00

Castellengo Coste della Sesia doc
100% Nebbiolo
Macerazione di circa 12 giorni con regolari rimontaggi e follature in seguito il vino affina in barrique per 24 mesi. Gr. 13,5%
Abbinamenti: faraona ripiena.
Prezzo: € 29,60
100% Nebbiolo
Macerazione di circa 12 giorni con regolari rimontaggi e follature in seguito il vino affina in barrique per 24 mesi. Gr. 13,5%
Abbinamenti: faraona ripiena.
Prezzo: € 29,60

Miranda vino bianco
60% Erbaluce - 40% Arneis
Fermentazione naturale in vasca e affinamento sui lieviti per sei mesi. Gr. 12,5%
Abbinamenti: verdure grigliate.
Prezzo:€ 10,00
60% Erbaluce - 40% Arneis
Fermentazione naturale in vasca e affinamento sui lieviti per sei mesi. Gr. 12,5%
Abbinamenti: verdure grigliate.
Prezzo:€ 10,00